Xerografia

tecnica di fotocopiatura

Il termine xerografia è stato coniato combinando la parola greca xeroòs (secco) e la parola francese graphie (scrittura).

La tecnica xerografica, chiamata anche elettro fotografia, è un sistema di copiatura inventato dallo scienziato americano Chester Carlson nel 1938 e brevettato nel 1942 (col numero 2297691).

Chester Carlson, impiega otto anni cercando di trovare una casa produttrice che apprezzi la validità della propria invenzione e sia disposta ad investire sul suo progetto. Fra i rifiutanti della sua proposta di realizzazione industriale della macchina fotocopiatrice si trovano la famosa casa produttrice informatica IBM e gli organismi militari statunitensi (US Army Signal Corps).

La realizzazione in serie della macchina viene poi intrapresa dalla ditta Haloid, e la tecnica prende ufficialmente il nome di xerografia. Vengono quindi immesse nel mercato internazionale le prime fotocopiatrici le cui caratteristiche verranno ampiamente apprezzate da una grande varietà di professionisti incluso artisti e designer.

La parola xerox viene registrata come marchio aziendale e la compagnia Haloid cambia nome diventando Haloid Xerox. Cambia poi nuovamente nome diventando Xerox Corporation.