Laurie Davidson
yacht designer (1927)
Laurie Davidson (Lawrence Karl Davidson) nasce a Dargaville nel 1927, ed è tra i più noti e vincenti yacht designer della Nuova Zelanda.
Laurie Davidson progetta da sempre barche a vela da regata e da diporto di diverse dimensioni. Le sue creazioni sono sempre originali, innovative e vincenti.
Fra i suoi progetti di maggior rilievo, a partire dal 1976, si trovano Waverider, half tonner, con cui vinse il campionato del mondo di classe nel 1978 e nel 1979, e Pendragon con cui vinse sia il mondiale classe three quarters che quello degli one tonner sempre nelle classi IOR (International Offshore Rule).
Laurie Davidson, pur avendo una lunghissima e gloriosa carriera è conosciuto principalmente come il designer che ha progettato alcune tra le imbarcazioni delle ultime edizioni della Coppa America.
Ha lavorato come designer principale per Team New Zealand nel 1995 e nel 2000.
In seguito collabora con Bruce Nelson e Phil Kaiko nella progettazione delle due barche del team One World Challenge.
Black Magic (NZL 32) come challenger e defender di successo lo ha visto nel team di progettazione composto da Tom Schnackenberg, Doug Peterson, David Egan, Peter Jackson, Maury Leyland, David Alan-Williams, Anthony Lehmann, Richard Karn, Wayne Smith, Mike Drumond, Chris Mitchell e Neil Wilkinson.
Black Magic ha vinto la Coppa America nel 1995 battendo il defender americano Young America per 5–0 a San Diego in California.
Ha fatto parte di prestigiosi team di progettazione per diverse "campagne" di Coppa America collaborando con alcuni altri progettisti di grande successo come Bruce Farr e Ron Holland nell'edizione di Fremantle del 1987 con "Plastic fantastic".