Aziende

link esterni:

www.artemide.com/it

Boalum - Artemide

lampada da tavolo, parete, terra (1970)

Boalum è una lampada da tavolo, terra o parete, disegnata da Livio Castiglioni e Gianfranco Frattini nel 1970 per Artemide.

La struttura in plastica bianca e trasparente flessibile rinforzata e terminali in resina. Le piccole lampadine a siluro sono collegate in serie l’una all’altra e distanziate da una sfera isolante.

I diversi elementi sono collegabili in serie fino ad un massimo di 4 pezzi per uno sviluppo di 8 metri circa e arrotolabili a piacere. Emissione di luce diffusa.

Boalum è una lampada originale, non collocabile nelle categorie tradizionali. Può essere utilizzata come lampada da tavolo, da terra e da parete. Flessibile e sinuosa come un "serpente" può essere modellata variando la sua forma.

Ogni frammento è lungo quasi 2 metri ed è possibile collegarne tra loro sino a quattro pezzi. La luce è emessa dalle piccole lampadine a siluro collegate in serie l’una all’ altra e distanziate da una sfera isolante.

Progetto innovativo dove estetica e funzione si fondono in un tutt'uno armonioso, pensata per lasciare grande libertà di utilizzo al consumatore che può scegliere la lunghezza e la forma sempre disponibile a variare a seconda delle esigenze.

Boalum si può utilizzare in molti modi diversi, assumendo svariate forme, sfruttando la flessibilità e la possibilità di inventare giochi sinuosi di luce ad emissione diffusa.

Ci si può sbizzarire usandola su un tavolo, su parete o a terra, creando forme nuove e anche annodandola senza problemi.

Materiali: tubolare di resina trasparente flessibile e spirale metallica.